L’antivirus di riserva che promette bene
BullGuard è un antivirus che sta guadagnando la fiducia degli utenti diventando un programma affidabile.
La chiave del successo di questo prodotto risiede nell'interfaccia chiarissima, nella buona organizzazione delle impostazioni e nel buon livello di sicurezza che garantisce al PC. Occupa, infatti, un'ottima posizione, in termini di fattore di protezione, anche nella nostra comparativa antivirus 2014.
Interfaccia semplice
Bullguard si divide in sette sezioni principali: Antivirus, Spamfilter, Firewall, Backup, Vulnerability, PC Tune-Up, e Parental Control. Ognuna di esse, poi, è segmentata in diverse sub-opzioni.
Nella versione di prova è possibile testare i settaggi relativi all'Antivirus e al filtro per lo spam. Nella versione completa si ha accesso anche gli altri parametri necessari per ottenere la protezione personalizzata per il PC che si possiede.
Bullguard permette all'utente di stabilire i settaggi in profondità. La personalizzazione di certe procedure consente di snellire alcune azioni rendendo il programma ancor più efficiente.
Facile da usare ma lento
Tra le caratteristiche vincenti di BullGuard c'è il disegno dell'interfaccia: i comandi appaiono ben visibili e per accedere e settare le impostazioni basta davvero poco. I parametri di sicurezza sono editabili a tal punto da poter incontrare diverse maniere per prevenire le minacce senza dover eseguire scansioni complete del sistema.
Il filtro anti-spam sulla mail è efficace ma rallenta tantissimo il download dei messaggi. Per lo meno sembra preciso nell'individuare mail di phishing.
La scansione completa di un hard disk di 50Gb è anch'essa lenta e può portar via più di un'ora e mezza, dipendendo dalla quantità di file.
Un altro punto debole rispetto ai principali competitor di BullGuard, quali Norton, Kaspersky e via dicendo, è il filtro per le URL. Non sempre è capace di riconoscere le minacce più recenti e ogni tanto potrebbe lasciar passare qualcosa.
Può fare di più
Bullguard offre un livello di sicurezza che sfiora i prodotti top della categoria. Lo fa a un prezzo decisamente competitivo.
Purtroppo non garantisce delle ottime performance almeno in termini di velocità. L'antivirus lavora bene ma impiega troppo tempo ad eseguire le scansioni, e il filtro anti-spam della mail risulta davvero troppo lento.
In ogni caso Bullguard è cresciuto moltissimo negli ultimi anni e siamo sicuri che con il tempo migliorerà ancora di più. Per ora è ancora una riserva in panchina che si sta scaldando in attesa di sostituire il campione.